Loading...
Chi siamo2023-05-22T11:47:50+02:00

ENTI FONDATORI

L’Associazione FinanceMission

L’Associazione FinanceMission è stata fondata il 10 maggio 2016 dalla Dachverband Lehrerinnen und Lehrer Schweiz (LCH), dal Syndicat des Enseignants Romands (SER) e dall’Unione delle Banche Cantonali Svizzere (UBCS). Gli enti fondatori sono rappresentati nella Direzione con un membro ciascuno.

L’Associazione intende sensibilizzare le giovani generazioni a una gestione responsabile del denaro, promovendo una competenza finanziaria sostenibile. A questo scopo FinanceMission mette a disposizione delle scuole un’offerta divertente e istruttiva, in linea con i programmi d’insegnamento. Lo sviluppo del materiale si basa sulla moderna didattica specializzata che si avvale anche dell’informatica.

Con questa offerta didattica, LCH e SER si propongono di favorire le competenze finanziarie richieste nei programmi d’insegnamento e di contrastare l’indebitamento giovanile. Per raggiungere il loro obiettivo, sostengono l’impiego dei cosiddetti «serious game» nella gestione del denaro.

Le Banche cantonali si assumono in tal modo la loro responsabilità nei confronti della società, fornendo un importante contributo all’educazione finanziaria delle giovani generazioni. In questo intento, si basano sui principi etici di FinanceMission, rinunciando a esercitare un influsso sull’offerta didattica, a pubblicizzare i loro prodotti presso le giovani generazioni o ad acquisire clienti in questa fascia di età.

Perché FinanceMission

(sottotitoli in italiano)

Rapporto annuale 2022


I nostri principi etici

I principi etici

La Carta etica di FinanceMission è alla base della collaborazione tra le Associazioni degli insegnanti e le Banche cantonali.

Senza pubblicità al 100%

Carta per le sponsorizzazioni nel settore della formazione

Nel 2021 l’Associazione FinanceMission ha firmato la Carta per le sponsorizzazioni nel settore della formazione della LCH.
In tal modo ci impegniamo al rispetto di principi e norme di comportamento, in particolare per quanto concerne la trasparenza e la protezione dei dati nella nostra attività presso le scuole.

Il Comitato direttivo

Samuel Zingg
Presidente del Comitato, Membro della direzione scolastica della Scuola Superiore Buchholz di Glarona

Samuel Rohrbach
Vice-Presidente del Comitato, rappresentante SER

Kathrine Balsiger von Gunten
Docente NMG WAH (natura, essere umano e società / ELED)

Patricia Frey
Insegnante di materie WAH e membro della direzione scolastica Scuola Seon

Georges Goulas
Gestione dei progetti Banca cantonale di Zurigo

Hanspeter Hess
Direttore Unione Banche Cantonali Svizzere

Anita Sigg
Università di Scienze Applicate Zurigo

Dr. rer. oec. Manuel Wälti
Membro del gruppo direttivo di FinanceMission World
, Rappresentante della BNS Iconomix

Prof. Dr. Martin Brown
Membro del gruppo direttivo di FinanceMission World, direttore del Centro studi Gerzensee, Fondazione della Banca nazionale svizzera



Go to Top