Materiale di accompagnamento per la classe
Cortometraggi sul tema delle competenze finanziarie alla RSI
Capire meglio il mondo che ci circonda: è questo l’obiettivo di RSI EDU, uno spazio digitale che attraverso brevi video fornisce spunti per introdurre tematiche d’attualità e fenomeni contemporanei in classe o in famiglia.
Insieme alla RSI, “Il franco in tasca” e FinanceMission hanno lanciato tre video di formazione sull’alfabetizzazione finanziaria. I video possono essere visti in lingua originale, in italiano. Sono disponibili sottotitoli in tedesco e francese.
Come si gestisce un budget?
In questo video, RSI mostra come realizzare i sogni e cosa c’entra la creazione di un budget. In base alle entrate e alle uscite, si ottiene innanzitutto una panoramica delle proprie finanze. E se avanza del denaro, lo si può mettere da parte. Un bilancio può quindi realizzare i desideri.
Lo sai che la pubblicità è già riuscita a influenzarti?
La pubblicità è ovunque. La vediamo sui cartelloni quando camminiamo per strada, la riceviamo nella buca delle lettere, appare tra un post e l’altro sui nostri social preferiti e quando navighiamo online e ci interrompe costantemente quando guardiamo i video su YouTube. Insomma, è inevitabile. E quindi? Dove sta il problema?
Che differenza c’è tra una carta di credito e una carta di debito?
L’uso delle carte di credito e di debito è cresciuto costantemente negli ultimi decenni: pensa che nella sola Svizzera nel 2021 sono state utilizzate quasi 2 miliardi di volte. Oggi sul mercato esistono diversi tipi di carte di pagamento, sembrano tutte uguali, ma quale scegliere?
CONOSCENZE DI BASE
Giovani competenti in materia finanziaria
Uno studio commissionato dall’Unione delle Banche Cantonali Svizzere ha analizzato il comportamento degli apprendisti con il loro stipendio. Lo studio dimostra che la maggior parte degli apprendisti gestisce il proprio denaro in modo molto responsabile e dispone di buone conoscenze finanziarie. Un bilancio positivo che mette in dubbio il cliché dei giovani dediti al cosumismo a allo shopping online.
RETROSCENA E RETE
Maggiore conoscenza della competenza finanziaria
L’associazione FinanceMission è membro del Rete competenze finanziarie. La Rete competenze finanziarie (Netzwerk Finanzkompetenz) è costituita da enti attivi negli ambiti della formazione, della prevenzione e della consulenza. L’obiettivo comune consiste nella promozione delle competenze finanziarie della popolazione. Una volta all’anno, questi attori realizzano la «Swiss Money Week» a livello nazionale. Qui troverete offerte, studi e istituzioni selezionate:

Il franco in tasca
Misure cantonali di prevenzione all’indebitamento eccessivoIl franco in tasca
Il franco in tasca è la risposta del Cantone Ticino al problema dell’indebitamento eccessivo. La Sezione del sostegno sociale coordina e sostiene gli enti partner nell’ambito della formazione, della sensibilizzazione e nell’offerta di una consulenza specializzata.

Genitori, fonte d’informazione importante
StudioIn materia finanziaria, i genitori, i tutori e gli adulti in generale sono la principale fonte d’informazione per gli allievi: il 94% dei quindicenni ha dichiarato di aver ricevuto informazioni dai genitori secondo lo studio PISA pubblicato nel 2018 (al quale la Svizzera non ha partecipato).

Un manuale che spiega ai genitori come parlare di denaro ai propri figli
Sito webLa piattaforma budgetgiovani.ch tratta il tema del rapporto delle giovani generazioni con il denaro. Offre ai genitori idee, stimoli e aiuti su come affrontare con i propri figli i temi che concernono il denaro.