Published On: Ottobre 24th, 2025Categories: Associazione, Risorsa

World Economic Forum

Secondo il Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum, la Svizzera si colloca al 17° posto a livello mondiale nell’indice di parità di genere; in Europa è al 12° posto. La misurazione considera quattro dimensioni: partecipazione economica, titoli di studio, salute & aspettativa di vita e partecipazione politica.

Un elemento chiave per colmare il divario è l’educazione finanziaria:

✅ Comprendere: chi possiede competenze finanziarie legge con sicurezza buste paga, budget e condizioni di credito.
✅ Agire: grazie a queste competenze, le persone diventano più autonome dal punto di vista finanziario, accumulano patrimonio e prendono decisioni economiche con maggiore sicurezza.
✅ Prevenire: senza competenze finanziarie aumentano i rischi – dal sovraindebitamento alle opportunità mancate, come una previdenza per la vecchiaia avviata per tempo.

Per stimolare l’interesse verso i temi finanziari, strumenti didattici ludici come la piattaforma online financemissionworld.ch sostengono l’insegnamento nella secondaria I/II – conformi al piano di studi e gratuiti: www.financemissionworld.ch

Über FinanceMission

L’Associazione intende sensibilizzare le giovani generazioni a una gestione responsabile del denaro, promovendo una competenza finanziaria sostenibile.

FinanceMission Adventue
Nuovo

Ora nella vostra scuola: il nuovo gioco cooperativo