Deloitte – 2025 Gen Z and Millennial Survey

‘’Affitto, cassa malati e generi alimentari: in Svizzera i costi mensili della vita sono un cruccio per la Generazione Z (1995-2004) e Millennial (1983-1994). Il 30% della Generazione Z e il 33 percento dei Millennials dichiarano che i costi della vita sono la loro maggiore preoccupazione, ancora prima dei cambiamenti climatici, della salute o della criminalità’’. Questo è un estratto attuale da ‘’Gen Z & Millennial Survey’’ di Deloitte.
I problemi economici sono all’ordine del giorno. In Svizzera il 37% della Generazione Z e il 35% dei Millennials (1983-1996) hanno difficoltà a pagare le bollette mensili.😨
Anche la visione del futuro risulta offuscata: il 49% degli svizzeri Generazione Z si preoccupa per la pensione. L’andamento demografico svizzero mette sotto pressione il sistema previdenziale. Ciò fa aumentare l’esigenza di una previdenza individuale, di un comportamento nei confronti del risparmio e di una pianificazione finanziaria. Ma in che modo si gestisce il denaro se non si sa come? Per questo motivo l’educazione finanziaria è essenziale!
Le future generazioni approfittano degli insegnamenti ricevuti a scuola. I temi del Piano di studio 21 aiutano a orientarsi e permettono ai giovani e alle giovani di trovare soluzioni valide a partire dal primo stipendio, passando per la pianificazione di un budget fino alla previdenza per la vecchiaia.
Con le offerte didattiche di financemission.ch/it/offerte didattiche i docenti possono realizzare agevolmente questo compito. I contenuti sono conformi al piano di studio, gratuiti e concepiti in modo che gli allievi e le allieve si identifichino attivamente nel loro ruolo di imprenditori/imprenditrici, e forse la generazione Alpha potrà guardare con ottimismo al suo futuro (finanziario).
Studio Deloitte: 👉 https://www.deloitte.com/ch/de/about/press-room/gen-z-millennial-survey-2025.html